
Vuoi brillare a Natale e Capodanno? Siamo aperti dal 27 al 30 dicembre
Le festività natalizie si stanno per avvicinare e ovunque nelle vetrine risplendono abiti, accessori,
Il termine yoga deriva dal sanscrito e vuol dire “unire” tale pratica distingue il sè quotidiano- di cui fanno parte la personalità e il corpo fisico- e il sè universale, il quale include l’intera creazione, per cui l’obbiettivo principale dello yoga è quello di eliminare l’eccessiva identificazione che si ha con il sè quotidiano e di conseguenza, il dolore e la sofferenza che ne deriva.
Unire, dunque il sè individuale e quotidiano con il sè universale, in modo tale da conoscere e scoprire il nostro vero sè per giungere ad un livello di consapevolezza maggiore.
Yoga nella sua accettazione più ampia significa: espansione della percezione di sè, del sè corporeo al sè interiore.
Questo bisogno di consapevolezza di sè da parte di un numero sempre crescente di persone , indipendentemente dalla fascia di età, cultura e condizioni sociali alle quali appartengono, sembra richiedere un’ offerta più ampia e dettagliata .
Il metodo di insegnamento segue le indicazioni de testi tradizionali , pertanto il corpo fisico viene gradualmente invitato a rimanere nella postura( ASANA) , mentre l’attenzione si raccoglie sempre più sui circuiti energetici, che vengono attivati dalla postura specifica.
L’attitudine è di dolce fermezza… il corpo fisico avrà bisogno del suo tempo per potersi liberare di alcune tensioni, che limitano movimenti e capacità di “resistenza” la mente andrà educata a rimanere attenta alle energie scatenate dalla pratica.
Nessuna forzatura, tutto si svolgerà secondo le nostre personali possibilità.
HATHA YOGA: dedicato alla sola pratica fisica, senza approfondimenti: la lezione è composta dal riscaldamento , la realizzazione delle asana ed il rilassamento guidato.
L’Hatha yoga è conosciuto anche come lo yoga della forza e apporta numerosi benefici al corpo, soprattutto alla colonna vertebrale.
Come si svolge una lezione di Hatha yoga?
Le sequenze andranno svolte iniziando in piedi arrivando, poi a terra, oppure iniziando sin da subito da asana più impegnative o lavorando su un determinato aspetto.
Essendo, ad ogni modo, una disciplina completa, questa non consiste non soltanto nella pratica di asana, ma anche di pranayama e meditazione.
Dopo le posizioni si conclude la sessione di Hatha yoga con un esercizio di rilassamento profondo.
Le festività natalizie si stanno per avvicinare e ovunque nelle vetrine risplendono abiti, accessori,
Care amiche, quante volte vi siete sentite sopraffatte dall’idea di dover dimagrire? Tra diete drastiche,
Scopri il Metodo Ghalko, il sistema di dimagrimento che combina rieducazione alimentare, trattamenti specifici e
Il dimagrimento non è solo una questione di peso ma di salute e benessere generale: